Chiunque abbia pensieri, parole, immagini o altri frammenti della vita di Babbo che voglia condividere a rinforzo delle pagine da lui create, può inviarli al suo indirizzo email (che ora leggo io) o direttamente a francesco.scialpi@gmail.com.
Grazie, Francesco

martedì 14 maggio 2013

In ricordo del nostro caro amico Angelo Scialpi

Con immenso dolore la redazione del nostro giornale vuole unirsi al cordoglio familiare per la perdita del caro Angelo Scialpi, illustre personaggio di spicco nello scenario culturale del nostro territorio. Già socio onorario dell’Associazione culturale “Lino Agnini” di San Giorgio Jonico è stato docente di Lingua e civiltà Inglese e Francese, nella secondaria e docente a contratto presso la II Facoltà di Ingegneria a Taranto. È divenuto Dirigente scolastico presso l'I.C. di Castellucchio (MN) e preside incaricato alla D.D. “Giovanni XXIII di Statte, attualmente era Dirigente Scolastico presso l'I. C. “G. Giannone di Pulsano. Angelo Scialpi era iscritto all'albo dei giornalisti dal 1987 ed ha diretto “La Controra” di Pulsano, “Oggi Cronaca” di Manduria. E’ stato vice direttore della Rivista Distrettuale del Lions. Presidente dell’associazione culturale “Saturo d’Argento”. Attualmente era direttore responsabile di “Corso Vittorio” di Talsano (TA). Egli ha ricevuto riconoscimenti culturali ed artistici da Associazioni culturali ed Enti pubblici e privati. Ha pubblicato innumerevoli opere fra cui Il patrimonio dell’animaStoria del Premio “Saturo d’Argento”, Recensioni, Itinerari ionici, Opinioni per conto della casa editrice Fumarola di Taranto.
Ha pubblicato diverse opere in lingua inglese e pubblicazioni sulla storia del territorio. L’ultima pubblicazione è stata I giovani - Tavole di riflessione per conto della locale casa editrice Scorpione.
Lo vogliamo ricordare con una frase che egli stesso ha scritto nell'ultimo libro, un invito a riflettere soprattutto: “Ogni uomo è parte di un sistema che ha il compito di abbellire la vita per gli altri, ma anche per sé, e il solo “essere” significa partecipare la continuità, arricchendo quell'eredità che è solo contenibile nel cuore”.

Nessun commento:

Posta un commento